Informativa sulla Tutela dei Dati Personali di CLIENTI/FORNITORI

(REGOLAMENTO UE 2016/679 GDPR)

1. Finalità del trattamento dei dati e relativa Base Giuridica

Il trattamento dei dati è diretto a:

SENZA CONSENSO

  • A. Attuazione delle attività contrattuali e precontrattuali e di attività ad esse collegate per accedere ai servizi/prodotti dell’Azienda o per fornire servizi/prodotti all’Azienda, compreso il monitoraggio dei fornitori
  • B. Adempimento degli obblighi contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
  • C. Adempiere degli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • D. Rispondere alle richieste formulate nell’ambito di incontri, eventi, fiere e/o per la elaborazione di preventivi.
    In tal caso il conferimento è facoltativo ma indispensabile per l’esecuzione del contratto.

2. Base Giuridica del Trattamento

La base Giuridica del trattamento è costituita da:

  • Adempimento di obblighi contrattuali (per i trattamenti di cui alle lettere A e B del punto 1)
  • Obblighi di legge cui è soggetto il titolare del trattamento (per il trattamento di cui alla lettera C del punto 1)
  • Legittimo interesse prevalente del titolare o di terzi i cui i dati vengono comunicati (per il trattamento di cui alla lettera D del punto 1)

3. Modalità di trattamento:

I Suoi dati personali e quelli forniti dalla Vs Organizzazione potranno essere trattati secondo le seguenti modalità:

  • Trattamento a mezzo di procedure elettroniche
  • Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei nel rispetto della riservatezza e dei diritti della persona tramite l’applicazione sistematica, da parte della nostra Organizzazione, di apposite misure di tutela e garanzia predisposte sia per il trattamento cartaceo che elettronico dei dati e commisurate alla specificità del dato stesso.

4. Categorie di soggetti destinatari dei Dati

I dati potranno essere comunicati nell’ambito di quanto sopra specificato a:

  • Commercialista per adempimenti fiscali e redazione Bilancio
  • Istituti Bancari e di Credito
  • Altri Clienti e Fornitori
  • Enti Pubblici e/o Privati per ottemperamento obblighi di legge (agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate etc.)
  • Enti Previdenziali
  • Soggetti Pubblici Titolari di Bandi per richiesta finanziamenti (per es. Regione Toscana)
  • Studi Legali per eventuali contenziosi
  • Società di Information Technology per la gestione informatica dei dati (manutenzione rete, gestionale, PC, archiviazione dati, sito web)
  • Società di domini, hosting, cloud, server dedicati,
  • Spedizionieri e aziende di Logistica,
  • Nostri Fornitori
  • Società di Revisione Contabile e Collegio dei Sindaci Revisori
  • Istituti Assicurativi
  • Nostra Rete Vendita
  • Enti di Certificazione

5. Conservazione dei Dati

Per i trattamenti di cui alle lettere A, B e C del punto 1 i dati saranno conservati per 10 anni dalla conclusione del rapporto contrattuale (se non diversamente previsto dalla normativa vigente) e per il tempo necessario per eventuale difesa in giudizio del Titolare del Trattamento;

  • Per il trattamento di cui alla lettera D del punto 1 i dati saranno conservati il tempo strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità del trattamento medesimo

6. Trasferimento Dati all’Estero

I dati sono conservati all’interno della UE. Eventuali trasferimenti fuori dalla UE avvengono solo su specifico consenso dell’interessato oppure in conformità agli artt 45 e 46 del GDPR.

7. Diritti dell’interessato

Il GDPR sancisce i seguenti diritti dell’interessato:

  • essere messo a conoscenza che il Titolare detiene e/o tratta i suoi dati personali, potervi accedere integralmente e ottenerne copia (art. 15 Diritto all’accesso),
  • godere della rettifica dei dati personali inesatti o dell’integrazione dei dati personali incompleti (Art.16 Diritto di rettifica);
  • vedere cancellati i proprio dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (art.17, Diritto alla Cancellazione);
  • chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Art.18, Diritto alla limitazione del trattamento);
  • richiedere e ricevere i dati personali trattati dal Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (solo nel caso di trattamenti automatizzati) (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
  • opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (c.d. Consenso) (art. 21 Diritto di opposizione);
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo nel caso di presunte violazioni al GDPR

8. Modalità esercizio diritti dell’interessato

L’esercizio dei diritti dell’interessato (laddove applicabili) potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante e-mail all’indirizzo info@iris-green.com . La richiesta sarà gestita nei tempi previsti dal GDPR.

9. Come effettuiamo la manutenzione di questo documento

Abbiamo aggiornato l’ultima volta questa informativa il 31 maggio 2019 e sostituisce le versioni precedenti.
Aggiorneremo di tanto in tanto questa informativa sulla privacy e vi informeremo di eventuali modifiche pubblicando l’informativa aggiornata sul nostro sito Web e informandovi, prima che queste modifiche abbiano effetto.

10. Titolare del trattamento

Titolare del Trattamento è IRIS GREEN S.R.L Via Frediani, 34 – 59100 PRATO (Italy)